Arretrati stipendi, chiarimenti su periodi congedo legge 104

Arretrati stipendi, in merito al pagamento degli arretrati dovuti al personale scolastico in seguito al recente rinnovo di contratto (relativo solamente alla parte economica) sono diversi i dubbi riguardanti l’esattezza degli importi corrisposti. A questo proposito, una nostra lettrice ci scrive in merito al mancato conteggio dei periodi di congedo biennale secondo quanto previsto dalla legge 104.

NoiPa, arretrati stipendi: l’Avvocato risponde sui periodi di congedo biennale Legge 104

La nostra lettrice ha sottoposto il seguente quesito: ‘Sono una ex docente di scuola pubblica (scuola secondaria di primo grado), in pensione dal 1° settembre 2020. Nell’ultimo periodo scolastico ho usufruito per alcuni periodi del congedo biennale legge 104, precisamente da circa metà febbraio 2019 al 30 giugno 2019; dal 1 settembre 2019 al 30 giugno 2020. Ho ricevuto a dicembre gli arretrati del nuovo contratto: 79 euro. Evidentemente non sono stati conteggiati i periodi di congedo parentale: è giusto così anche se a gennaio 2019 ero ancora in regolare servizio? La ringrazio anticipatamente’.

La risposta dell’Avvocato Salvatore Braghini

‘In base a quanto precisato sul sito di NoiPA, e in particolare a quanto segnalato dal dr. Duilio Mazzotti (Funzionario del Ministero dell’Economia e delle Finanze), gli arretrati non spettano per i periodi coperti da aspettativa o di sospensione dal lavoro.

Però – sottolinea l’Avvocato Salvatore Braghini – nel caso di fruizione dell’indennità per congedo biennale per assistenza a portatore di handicap, per quanto di interesse della nostra lettrice, la determinazione degli arretrati – si legge espressamente nel predetto sito – è più complessa ed è probabile che NoiPA elabori parzialmente questa tipologia di dipendenti.

Per conoscere la correttezza del calcolo si dovrebbe formulare istanza di accesso agli atti alla RTS competente e acquisire il documento relativo ai conteggi degli arretrati onde verificare nel dettaglio quali periodi sono stati valorizzati ai fini della liquidazione degli arretrati e con quali importi.

Avv. Salvatore Braghini

Continua la lettura su: https://www.scuolainforma.it/2022/12/31/arretrati-stipendi-chiarimenti-su-periodi-congedo-legge-104.html?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=arretrati-stipendi-chiarimenti-su-periodi-congedo-legge-104 Autore del post: Scuola Informa Fonte: https://www.scuolainforma.it/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000