ALBERELLI E BIGLIETTINI SUPER SEMPLICI

Ciao a tutti, oggi voglio condividere con voi lo splendido lavoro della maestra Sabrina Festugato e della sua classe, alberelli e bigliettini.

Per replicare il lavoro come potete vedere i biglietti sono fatti semplicemente con cartoncino piegato e 3 dischetti levatrucco, si disegna il viso, aggiungendo le parti in cartoncino e il pupazzo di neve è pronto!

Per l’alberello invece vi serviranno degli stecchi di legno per gli spiedini, delle fotocopie con spartiti musicali, un cerchietto in legno e un cerchietto di gomma eva con i brillantini.

Bucate direttamente lo spartito con lo stecco e successivamente incollate la gomma eva al cerchio di legno, ora per assemblare o incollate con la colla a caldo (questo passaggio andrà ovviamente fatto dalla maestra) oppure, come ha fatto Sabrina, aiutata da suo marito, fate dei forellini con la punta fine del trapano e incastrate l’alberello

Per le stelle le potete usare adesive, se le avete, oppure tagliarle dalla stessa gomma eva, in questo modo oltre a diventare ancora più belli saranno anche più sicuri per i bambini. Ora anche la splendida decorazione è pronta!

Complimenti a Sabrina e ai bambini..

Per altro a tema qui:

PUPAZZI DI NEVE SU LEGNO O DAS

SASSI PUPAZZI

I PUPAZZI DI NEVE con materiali di riciclo

CERCHIO-PUPAZZI DI NEVE 3D CON VIDEO E STAMPABILE

I PUPAZZI DI NEVE PORTA MESSAGGIO (Biglietti per le feste)

PUPAZZO DI NEVE PIXEL 2

E tanto altro!

Continua la lettura su: https://www.crearegiocando.it/2023/01/02/alberelli-e-bigliettini-super-semplici/ Autore del post: Creare Giocando Fonte: https://www.crearegiocando.it/

Articoli Correlati

LE CASETTE PUPAZZO DI NEVE

Ciao a tutti, oggi voglio condividere con voi lo splendido lavoro della maestra Daniela Arlotti e della sua classe, delle casette con i pupazzi di neve!Per questo lavoro vi serviranno degli stecchi del gelato (li tenete da parte, vero?) e degli abbassalingua da incollare come vedete qui sotto. I bambini possono usare la colla vinilica che tiene bene con il legno ma ci vuole pazienza per farla asciugare, altrimenti la colla a caldo ma ovviamente in questo caso lo deve fare la maestra.Come potete dalle foto 6 abbassalingua sono stati colorati di rosso mentre gli altri sono rimasti con il colore naturale. Daniela ha fatto usare al centro 3 stecchi per gelato che sono più fini degli altri. I bambini hanno disegnato e tagliato i pupazzi e li hanno incollati alla casetta insieme a dei sassolini.Per i sassolini hanno passato la colla vinilica con il pennello sotto il pupazzo e poi hanno passato la decorazione su dei sassolini e hanno tenuto quelli che sono rimasti incollati.Splendido lavoro, grazie a Daniela per averlo condiviso con noi.Per altro a tema pupazzi qui:PUPAZZO DI NEVE E ALBEROPUPAZZO NEVE, SI APRE CON PAROLE IN INGLESEIL SUPER PUPAZZO DI NEVE ILLUMINATOLA divertente MANO-PUPAZZO DI NEVEPUPAZZO DI NEVE PIXEL ART SEMPLICEPUPAZZO DI NEVE PIXEL 2

PUPAZZI DI NEVE STECCO

Ciao a tutti, oggi voglio condividere con voi lo splendido lavoro della maestra Maria Rita Vella e della sua classe, degli splendidi pupazzi di neve su stecco.
Per realizzare questo lavoro avrete bisogno di:
-Stecchi di legno (come quelli del gelato)
-Tempere o colori acrilici nero e bianco
-Pennarello arancione e nero
-Colla vinilica o a caldo ( ovviamente la userà la maestra)
Per creare questi pupazzi dovrete semplicemente colorare con le tempere o i colori acrilici gli stecchi, molti hanno sempre il problema di quali colori usare, i colori a tempera ovviamente sono a disposizione di tutti a scuola, gli acrilici invece vanno solitamente acquistati. Alcune persone preferiscono non usare questi ultimi soprattutto perché hanno un forte odore, chi li usa però fa indossare le mascherine ai bambini e tiene le finestre aperte, i colori acrilici sono solitamente usati per far resistere i lavori nel tempo. I colori scelti da Maria Rita però non hanno odore, sotto vi lascio un link dove poterli acquistare.
Tornando al lavoro avrete bisogno di 10 stecchi, 8 legnetti vanno colorati come in foto, la parte sotto bianca e la parte sopra nera. A questo punto serviranno altri 2 legnetti, uno da colorare di bianco e uno di nero. Per assemblare dovrete semplicemente affiancare tutti gli stecchi (una volta asciutti) e successivamente incollare solo il legnetto bianco e quello nero (che coprirà anche eventuali sbavature di colore). I bambini possono usare la colla vinilica, (incolla molto bene su legno) ma in questo caso devono posizionare e non toccare più i pupazzi perché sta un pochino a seccare all’aria.
Per finire occhietti mobili e con il pennarello arancione e nero potete creare naso e bocca
Davvero un bellissimo lavoro. Grazia a Maria Rita per la condivisione.
PER ALTRO A TEMA QUI
PUPAZZI DI NEVE SU LEGNO O DAS
LE CASETTE PUPAZZO DI NEVE
PUPAZZO DI NEVE PIXEL ART SEMPLICE
PUPAZZI DI NEVE ROTOLO
SASSI PUPAZZI
I PUPAZZI CALZINI
PUPAZZO DI NEVE E ALBERO
E tanto altro!
I colori usati dalla bravissima Maria Rita sono questi:
https://amzn.to/48oOlBG
5

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000