Ultimi nominati graduatorie concorsi primaria e infanzia e capienza graduatorie: una elaborazione della FLC CGIL

L’elaborazione a cura della FLC CGIL raccoglie i dati relativi alla capienza delle graduatorie dei concorsi della

scuola primaria e dell’infanzia di posto comune all’indomani delle immissioni in ruolo di quest’anno.

La situazione è stata ricostruita mediante un’indagine sistematica sui siti degli Uffici Scolastici Regionali,

verificando la posizione degli ultimi nominati con le immissioni in ruolo di quest’anno.

Il dato viene poi comparato con i posti che potrebbero liberarsi per effetto dei pensionamenti.

Su questo punto infatti il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha fornito un primo quadro delle possibili

cessazioni che decorreranno dal primo settembre 2023.

A questo proposito è utile ricordare che per avere una prima elaborazione sulle effettive potenzialità di

assunzione della scuola primaria e dell’infanzia bisognerà aspettare anche gli esiti della mobilità, che si potranno

conoscere nel dettaglio solo a fine primavera.

Dai dati analizzati è però già possibile ricavare una fotografia realistica della situazione del reclutamento della

scuola primaria e dell’infanzia, utile a prevedere gli scenari del prossimo anno scolastico e avanzare delle

proposte:

  • Confermata la forte discrasia nord-sud: al centro-nord le graduatorie del concorso ordinario 2020 sono state ampiamente utilizzate, anche in riferimento agli idonei non vincitori, per le immissioni in ruolo effettuate quest’anno. Nel centro-sud viceversa la saturazione delle graduatorie, con un alto numero di idonei ancora in attesa dell’assunzione, è ancora importante.
  • La scuola primaria e quella dell’infanzia necessitano di una programmazione pluriennale degli accessi programmati al corso di laurea di Scienze della Formazione Primaria. Infatti è più che mai urgente incrementare i posti dei corsi a numero chiuso, con una modulazione dell’offerta formativa attenta anche alle esigenze dei diversi territori. Su questo punto occorre costruire un vero confronto tra i due Ministeri dell’Istruzione e dell’Università, che devono collaborare alla definizione di un’offerta formativa coerente con le esigenze della scuola.
  • In diverse regioni del centro nord lo scorrimento delle graduatorie del concorso ordinario 2020 è stato tale da richiedere già oggi una riflessione sulle nuove procedure che si renderanno necessarie per coprire i posti vacanti dei prossimi anni.

Continua la lettura su: https://www.oggiscuola.com/web/2023/01/02/ultimi-nominati-graduatorie-concorsi-primaria-e-infanzia-e-capienza-graduatorie-una-elaborazione-della-flc-cgil/ Autore del post: OggiScuola Fonte: https://www.oggiscuola.com/

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000