Iscrizioni 2023/24, si può tenere in sospeso una domanda? E dopo l’inoltro si può modificare?

Dalle ore 8 di lunedì 9 gennaio 2023 le famiglie potranno procedere alla compilazione e inoltro della domanda di iscrizione al prossimo anno scolastico 2023/24.

La procedura si svolge on-line, per le classi prime dalla primaria alla secondaria di II grado.

La funzione per l’abilitazione al sistema www.istruzione.it/iscrizionionline/ da parte delle famiglie è già disponibile. Si accede utilizzando le credenziali SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), CIE (Carta di identità elettronica) o eIDAS (electronic IDentification Authentication and Signature).

Il termine ultimo è fissato alle ore 20 del 30 gennaio.

Si può tenere in sospeso una domanda iniziata e non conclusa?

Sì, si può interrompere la compilazione, salvare e non inoltrare la domanda. Solo cliccando sul pulsante “Inoltra” si concluderà la procedura e la domanda di iscrizione verrà trasmessa alla scuola destinataria dell’iscrizione e resa visibile alla scuola di partenza.

Si può modificare una domanda già inoltrata?

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/iscrizioni-2023-24-si-puo-tenere-in-sospeso-una-domanda-e-dopo-linoltro-si-puo-modificare Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000