La Consulta dei genitori in un I.I.S. per attuare e regolamentare la democrazia nella scuola: scarica esempio regolamento

Di Antonio Fundarò

Tornare, meglio, ritornare sul tema della “Consulta dei Genitori”, è di fondamentale importanza per ristabilire e potenziare il raccordo tra le componenti fondamentali della scuola. La Consulta si presenta come organo libero e democratico, senza alcuna tipologia di indirizzo di carattere politico o di scelta religiosa e, principalmente, senza fini di lucro. Mira a promuove, come premesso, la partecipazione dei genitori nella scuola, al fine di partecipare alla formazione di una comunità scolastica maggiormente integrata, capace di rapportarsi con la più ampia comunità sociale e civile territoriale, nazionale e internazionale. La Consulta dei Genitori è necessario che si ispiri all’ideale di una scuola capace di offrire agli studenti forti stimoli allo studio, nel nome dei valori rispettosi dell’uomo e dell’ambiente, che alimenti il loro desiderio di arricchimento umano, culturale e professionale.

Strumento

Continua la lettura su: https://www.orizzontescuola.it/la-consulta-dei-genitori-in-un-i-i-s-per-attuare-e-regolamentare-la-democrazia-nella-scuola-scarica-esempio-regolamento/ Autore del post: Orizzonte Scuola Fonte: http://www.orizzontescuola.it

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000