Agenda Digitale 2030, i piani Ue per la scuola: dalla formazione dei docenti alle infrastrutture innovative

L’Unione Europea, anche per i complessi fenomeni sociali legati alla scuola ed ai giovani che la interessano, cerca di mantenere un approccio organico e risoluto circa le nuove e continue esigenze di una generazione che soffre, anche secondo i dati, una didattica tradizionale, fatta ancora di lavagna e gesso.

Sino a 30 anni fa la formazione sul lavoro, per via del ciclo dei prodotti più lento e meccanico, era limitata a poche ore annuali: un dipendente restava al servizio della propria impresa, nella medesima posizione lavorativa per tutta la vita. L’accelerazione esponenziale innescata dal progresso tecnico-scientifico e dall’innovazione tecnologica di fatto porta ad un ciclo limitato dei prodotti, alla rispettiva realizzazione in breve tempo, secondo anche una logica competitiva ove l’innovazione richiede figure adeguatamente formate ed aggiornate anche nel lungo periodo.

Queste le sfide dell’Agenda Digitale 2030 per la scuola: formazione professionale compatibile all’innovazione ed

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/agenda-digitale-2030-i-piani-ue-per-la-scuola-dalla-formazione-dei-docenti-alle-infrastrutture-innovative Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000