Casetta da appendere in ceramica

Queste casette in ceramica sono state realizzate dagli studenti di seconda media con la tecnica a lastre. Per le parti principali della casetta (facciata e tetto) abbiamo utilizzato delle DIME in carta (sagome per riprodurre il profilo delle forme sulla creta) che potete trovare qui sotto:
Per realizzare la lastra di creta abbiamo spianato l’argilla con le mani su una tavoletta di legno, e poi l’abbiamo spianata con un mattarello, utilizzando due stecche ai lati della lastra per mantenere uno spessore di circa 7 mm. Una volta realizzata la lastra di creta abbiamo ritagliato la facciata e i due spioventi del tetto utilizzando le sagome di carta e li abbiamo assemblati unendo i pezzi con la barbottina. Per poter appendere la casetta abbiamo fatto un foro centrale nella parte alta della facciata.
Continua la lettura su: https://arteascuola.com/it/2023/01/casetta-da-appendere-in-ceramica/ Autore del post: ArteaScuola Fonte: http://arteascuola.com