Libretto famiglia e prestazioni occasionali: tra i lavori retribuibili l’insegnamento privato supplementare. Le novità in legge di Bilancio

Di redazione
La legge di Bilancio 2023 introduce importanti novità per quanto riguarda il Libretto famiglia e il contratto di prestazione occasionale. “L’INPS sta lavorando per adeguare i sistemi informativi alle novità normative, con progressivi aggiornamenti a decorrere dal 1° gennaio 2023 e per completare le modifiche della sezione dedicata alle imprese del turismo entro questo mese” ha annunciato Vincenzo Caridi, direttore generale dell’Inps.
Come informa in una nota il Ministero del Lavoro, è prevista l’applicabilità della disciplina alle prestazioni che danno luogo per ciascun utilizzatore, con riferimento alla totalità dei prestatori, a compensi di importo complessivamente non superiore a 10.000 euro (anziché i 5.000 euro precedentemente previsti).
Alcune novità riguardano anche gli studenti: sono previste disposizioni speciali per facilitare il reperimento di manodopera per le attività stagionali, favorendo forme semplificate di utilizzo delle prestazioni
Continua la lettura su: https://www.orizzontescuola.it/libretto-famiglia-e-prestazioni-occasionali-tra-i-lavori-retribuibili-linsegnamento-privato-supplementare-le-novita-in-legge-di-bilancio/ Autore del post: Orizzonte Scuola Fonte: http://www.orizzontescuola.it