Scuola dell’infanzia di Bologna intitolata a Giancarlo Cerini, grazie anche all’intenso lavoro del Centro Studi a lui dedicato

Sabato 14 gennaio una scuola comunale dell’infanzia di Bologna verrà intitolata a Giancarlo Cerini, grazie anche all’impegno del “Centro Studi Giancarlo Cerini”, nato 6 mesi fa a Forlì per volontà dei familiari e di un gruppo di amici, per dare valore, evidenza, continuità alla sua attività di uomo di scuola, educatore, pedagogista e dirigente.
Faentino di nascita e forlivese di adozione, Cerini, morto a 70 anni, nell’aprile del 2021, è stato maestro elementare, poi direttore didattico e dirigente tecnico del Ministero dell’lstruzione.
La sua produzione editoriale è stata vastissima e ha riguarda tutti gli ambiti di lavoro di cui si è occupato nel corso degli anni.
In particolare l’impegno di Giancarlo Cerini ha riguardato la scuola dell’infanzia, a partire dalla stesura degli Orientamenti del 1991 fino realizzazione del sistema integrato 0-6 (decreto legislativo 66 del 2017). Ma si è occupato molto anche della costruzione degli istituti comprensivi e
Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/scuola-dellinfanzia-di-bologna-intitolata-a-giancarlo-cerini-grazie-anche-allintenso-lavoro-del-centro-studi-a-lui-dedicato Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte: