Cos’è la memoria di lavoro? Quali metodologie adottare per renderla più efficiente nei nostri studenti? INTERVISTA al professor Marzocchi

Nei processi educativi è importante strutturare metodologie didattiche che aiutino gli alunni nel loro percorso di crescita e di apprendimento. Nello studio è importante acquisire e ricordare le informazioni, ma quali sono le funzioni delle memorie nell’apprendimento ed in particolare il ruolo della memoria di lavoro? Ne abbiamo parlato con il Professor Gian Marco Marzocchi docente di Psicologia dello Sviluppo e dell’Educazione presso l’Università Milano Bicocca.
Professor Marzocchi, la memoria di lavoro è un particolare tipo di memoria a breve termine, ci spiega come funziona e le implicazioni nei processi di apprendimento?
La memoria di lavoro è un modo e un modello che ha descritto agli inizi degli anni ’80 uno psicologo inglese che si chiama Alan Baddeley. Baddeley ha chiamato la memoria a breve termine memoria di lavoro descrivendo anche come
Continua la lettura su: https://www.orizzontescuola.it/cose-la-memoria-di-lavoro-quali-metodologie-adottare-per-renderla-piu-efficiente-nei-nostri-studenti-intervista-al-professor-marzocchi/ Autore del post: Orizzonte Scuola Fonte: http://www.orizzontescuola.it