Finanziamenti alle paritarie: Valditara sotto accusa, ma la questione è complessa (la legge 62 venne firmata anche da Diliberto, dei Comunisti italiani)
Bambini di scuola dell’infanzia
Le notizie sui finanziamenti (reali o anche solo annunciati) alle scuole paritarie fanno sempre discutere molto i nostri lettori.
L’ultima sortita del Ministro Valditara sulla necessità di “creare un contesto in cui non ci sia differenza di trattamento tra la scuola statale e quella non statale” sta suscitando non poche polemiche.
E’ bene però ricordare che sul ruolo della scuola paritaria l’attuale maggioranza di Governo era stata molto chiara fin dalla campagna elettorale.
Nessun partito della coalizione ha mai nascosto le proprie intenzioni e quindi non si può certamente dire che le dichiarazioni di Valditara siano una novità o addirittura un “tradimento” nei confronti degli elettori.
D’altronde non va sottovalutato il fatto che neppure il Movimento 5 Stelle, che a inizio 2018 si era presentato alle urne garantendo che in caso di vittoria il finanziamento alle scuole paritarie sarebbe stato azzerato, riuscì poi a mantenere fede a
Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/finanziamenti-alle-paritarie-valditara-sotto-accusa-ma-la-questione-e-complessa-la-legge-62-venne-firmata-anche-da-diliberto-dei-comunisti-italiani Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte: