Finanziamenti alle paritarie: Valditara sotto accusa, ma la questione è complessa (la legge 62 venne firmata anche da Diliberto, dei Comunisti italiani)

Bambini di scuola dell’infanzia

Le notizie sui finanziamenti (reali o anche solo annunciati) alle scuole paritarie fanno sempre discutere molto i nostri lettori.
L’ultima sortita del Ministro Valditara sulla necessità di “creare un contesto in cui non ci sia differenza di trattamento tra la scuola statale e quella non statale” sta suscitando non poche polemiche.
E’ bene però ricordare che sul ruolo della scuola paritaria l’attuale maggioranza di Governo era stata molto chiara fin dalla campagna elettorale.
Nessun partito della coalizione ha mai nascosto le proprie intenzioni e quindi non si può certamente dire che le dichiarazioni di Valditara siano una novità o addirittura un “tradimento” nei confronti degli elettori.

D’altronde non va sottovalutato il fatto che neppure il Movimento 5 Stelle, che a inizio 2018 si era presentato alle urne garantendo che in caso di vittoria il finanziamento alle scuole paritarie sarebbe stato azzerato, riuscì poi a mantenere fede a

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/finanziamenti-alle-paritarie-valditara-sotto-accusa-ma-la-questione-e-complessa-la-legge-62-venne-firmata-anche-da-diliberto-dei-comunisti-italiani Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000