Premio nazionale “per i 10 figli più bravi”, “iniziativa da portare anche a scuola”. Tutelare la lingua italiana

Di redazione

Il vicepresidente della Camera, Fabio Rampelli, ha presentato una proposta di legge costituzionale che prevede il riconoscimento della lingua italiana e dell’inno d’Italia nella Costituzione italiana, e una proposta di legge ordinaria che stabilisce l’obbligo di utilizzare l’italiano nelle comunicazioni istituzionali della pubblica amministrazione, delle partecipate e del servizio pubblico Rai.

La proposta prevede inoltre la creazione di un Consiglio per la tutela e la promozione della lingua italiana. “Tutti i forestierismi continuamente usati, anche dai precedenti governi che ci titolavano anche i decreti leggi, scavano un solco con i cittadini creando discriminazioni. Poi, ovviamente non bisogna esagerare: se ci sono parole inglese o francesi intraducibili si usano“, così il Senatore Rampelli sull’iniziativa

Inoltre, il senatore Andrea De Priamo ha presentato una proposta di legge per istituire la “giornata nazionale dei figli

Continua la lettura su: https://www.orizzontescuola.it/premio-nazionale-per-i-10-figli-piu-bravi-iniziativa-da-portare-anche-a-scuola-tutela-della-lingua-italiana/ Autore del post: Orizzonte Scuola Fonte: http://www.orizzontescuola.it

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000