Rotazione incarichi, presidi a rischio trasferimento. I sindacati: ‘Disaccordo totale, rischio corruttivo residuale’

Contenuti correlati

Obbligo di rotazione per i dirigenti scolastici ignorato fino ad oggi dalla gran parte delle regioni: a prevederlo una norma del codice anticorruzione. “Se non la applico, la Corte dei conti non registrerà più i vostri contratti”, dichiara Rocco Pinneri, direttore dell’USR Lazio, che ha riferito ai dirigenti scolastici richiamando il codice anticorruzione. Saranno i singoli Uffici scolastici a decidere dopo quanti mandati scatta l’incompatibilità e quindi il trasferimento. Un obbligo che non riguarda solo il Lazio ma, secondo quanto riporta IlMessaggero, almeno il 15% dei 7500 presidi italiani che rischia dal prossimo anno di essere trasferito. Alla base della norma ci sarebbe il fatto che i dirigenti scolastici gestiscono appalti affidamenti e acquisto di beni, nonostante, secondo un parere dell’Anac, l’autorità nazionale Anticorruzione,  la scuola sarebbe “un settore a basso rischio corruttivo“.  Insomma, chi a settembre si troverà con il contratto triennale scaduto, sarà

Continua la lettura su: https://www.tuttoscuola.com/rotazione-incarichi-presidi-rischio-trasferimento/ Autore del post: TuttoScuola Notizie Fonte: https://www.tuttoscuola.com/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000