Gamification: perché i docenti dovrebbero sapere di che si tratta? I giochi didattici da proporre in classe e i loro benefici

Ogni docente può affiancare al proprio stile didattico alcune innovazioni che provengono dal mondo del gaming. Per proporre una didattica innovativa è bene conoscere tutte le potenzialità offerte dalla didattica ludica. VAI AL CORSO

Cos’è la gamification a scuola?

La gamification è un approccio alla didattica che si basa su un assunto molto semplice: si può imparare giocando.
In ogni gioco, in genere, c’è una missione da compiere, un tempo limitato, degli avversari da battere e un premio finale. Nella pratica didattica, usare la gamification significa inserire divertimento, partecipazione, sfida, competizione e premialità per aumentare il coinvolgimento e la motivazione degli studenti ed accompagnarli al raggiungimento del successo formativo.

Si richiede, quindi, di prevedere degli elementi ludici nella progettazione didattica come una delle modalità per innovare le modalità di mediazione educativo/didattica tra docenti e studenti. L’approccio del percorso sarà inevitabilmente di tipo laboratoriale e consentirà ai partecipanti di

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/gamification-perche-i-docenti-dovrebbero-sapere-di-che-si-tratta-i-giochi-didattici-da-proporre-in-classe-e-i-loro-benefici Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000