HARING, DECORAZIONI CON ALBERI

Ciao a tutti, oggi voglio condividere con voi lo splendido lavoro della professoressa Graziella Zamarra e della sua classe, delle splendide decorazioni a tema Haring!

Per questo lavoro Graziella ha preparato l’immagine (che potete scaricare sotto) i ragazzi hanno tagliato e piegato in questo modo.

Hanno colorato e aggiunto la colla dove necessario, Graziella ha fatto anche un’immagine colorata per far vedere meglio dove piegare, potete vederla sopra.

Questo il meraviglioso risultato!

Infine i ragazzi hanno aggiunto dei piccoli pacchettini!

Grazie mille alla bravissima Graziella e alla sua pagina, “Il divartimento” che potete trovare su Facebook a questo indirizzo.

https://www.facebook.com/ildivartimento

Per il meraviglioso lavoro, invece lo potete scaricare qui:

Per altro a tema Haring qui:

HARING, POP STREET ART A SCUOLA

IL CARTELLONE… STILE HARING!

HARING, SUPER COLORE, SFONDO ARCOBALENO

IL LABORATORIO DI KEITH HARING

E tanto altro!

Continua la lettura su: https://www.crearegiocando.it/2023/01/07/haring-decorazioni-con-alberi/ Autore del post: Creare Giocando Fonte: https://www.crearegiocando.it/

Articoli Correlati

DISEGNI COME HARING

Ciao a tutti, oggi voglio condividere con voi lo splendido lavoro della professoressa Sofia Rondelli e della sua classe.
Questa splendida attività è incentrata sulla grammatica visiva (la linea). A ogni studente è stato chiesto di pensare ad una tematica di tipo sociale, di attualità o un argomento a piacere nella quale individuare tre scene grafiche ispirate al linguaggio di Keith Haring.Discipline coinvolte: Arte e Immagine, Inglese, Educazione Civica.
Come potete vedere i ragazzi sono stati davvero bravi e hanno usato i classici “omini” di Haring davvero nel migliore dei modi.
Per replicare il lavoro potete guardare i materiali necessari ( quindi dopo aver disegnato dovete incollare i riquadri di cartoncino bianco sulla striscia di cartoncino colorato.
Gli elaborati sono poi stati esposti nel corridoio della scuola corredati da una nota introduttiva al progetto.Sonia ha anche un blog dove potete vedere questo lavoro o altri creati con la classe e che trovate qui https://formazionearte.blogspot.com/

Grazie ancora a Sonia per aver condiviso il suo lavoro con noi!
Per altro a tema Haring qui
MONDRIAN E HARING…INSIEME
HARING, DECORAZIONI CON ALBERI
HARING, POP STREET ART A SCUOLA
IL CARTELLONE… STILE HARING!
IL LABORATORIO DI KEITH HARING
HARING, SUPER COLORE, SFONDO ARCOBALENO
UOVA DA DECORARE (KEITH HARING)
e tanto altro!

Pesce arcobaleno

Per dipingere questo pesce arcobaleno abbiamo utilizzato solo i colori primari come nella costruzione del cerchio cromatico. Per prima cosa abbiamo disegnato un pesce su un foglio da disegno cercando di rispettare una distanza di 4 cm dai lati. Ogni studente si è inventato la forma del pesce scegliendo i particolari che preferiva e prendendo spunto da alcune sagome di pesci diverse.

Il pesce è stato diviso in 12 strisce che verranno poi dipinte con tutti i colori del cerchio cromatico. Per la distribuzione dei colori nel piatto e la procedura nella mescolanza dei colori abbiamo seguito il video tutorial qua sotto. Prima abbiamo dipinto i colori primari, poi quelli secondari e infine quelli terziari.

[embedded content]

Per lo sfondo abbiamo creato una campitura piatta azzurra o blu e abbiamo dipinto tutto lo sfondo con la stessa tonalità.

Per concludere l’immagine abbiamo disegnato il contorno del pesce con un pennarello indelebile nero, abbiamo aggiunto delle onde sullo sfondo con un pennarello colorato e abbiamo inserito delle bollicini bianche con un bianchetto a penna.

Ecco tutti i nostri pesci arcobaleno!

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000