Inclusione scolastica, Valditara: “La nostra diventi una scuola delle diversità, che è una ricchezza”

“La nostra deve diventare una scuola delle diversità, perché la diversità è una ricchezza. La capacità di valorizzare le diversità è la sfida di una scuola moderna, di una scuola democratica, di una scuola costituzionale. Non è un caso che la Costituzione sia fondata sul valore della persona, perché, come diceva già Giorgio La Pira, la persona è unica e irripetibile. E unici e irripetibili sono i suoi talenti che la scuola deve saper valorizzare e mettere a frutto. Tutti i talenti: quelli intellettuali e astratti e quelli manuali e concreti”, queste le parole del ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara rilasciate ad un’intervista a Tempi. Ma come riuscire a valorizzare ogni diversità? Come rendere la scuola davvero inclusiva? VAI AL CORSO
La scuola, a qualsiasi livello, ha la finalità di promuovere la crescita integrale della personalità di ogni studente. L’apprendimento significativo si sostanzia
Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/inclusione-scolastica-valditara-la-nostra-diventi-una-scuola-delle-diversita-che-e-una-ricchezza Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte: