InformazioneScuola sbarca su Tik Tok, seguiteci

La Redazione di InformazioneScuola da ieri è ufficialmente anche su Tik Tok. Abbiamo aperto il canale ufficiale per raggiungere anche i giovani che affollano il social network diffuso in tutto il mondo e per dare loro informazione in pillole sul mondo della scuola.

Negli ultimi mesi il nostro portale ha fatto enormi passi avanti offrendo ai nostri lettori anche importanti sconti sull’acquisizione di nuove competenze, titoli ed attestati da spendere poi nella scuola avvantaggio degli studenti.

Abbiamo attivato anche diverse collaborazioni con diversi studi legali allo scopo di fornire anche consulenza su tematiche relative al precariato e ai diritti spesso negati del lavoratori del comparto scuola.

Oggi dunque sbarchiamo su Tik Tok aggiungendo un altro mattone alla nostra crescita.

Ma cos’è Tik Tok?

TikTok è un’applicazione per smartphone che permette agli utenti di creare e condividere video musicali e di danza di breve durata, accompagnati da effetti speciali e filtri. Lanciata nel 2016 da un’azienda cinese, TikTok è diventata rapidamente popolare in tutto il mondo, soprattutto tra i giovani, e oggi conta oltre 2 miliardi di utenti in oltre 150 paesi.

Una delle caratteristiche che ha contribuito al successo di TikTok è la sua facilità d’uso: basta selezionare una canzone dalla libreria dell’applicazione e utilizzare le funzioni di editing per creare un video in pochi minuti. Gli utenti possono anche sfidare gli amici a creare video simili o a replicare le loro coreografie, creando così una vera e propria community di creatori di contenuti.

TikTok è diventata anche una piattaforma di lancio per artisti emergenti e per nuove tendenze musicali: molti artisti hanno infatti ottenuto il successo grazie ai loro video su TikTok, che hanno raggiunto milioni di visualizzazioni e li hanno resi noti al grande pubblico.

TikTok è anche una fonte di intrattenimento per molti utenti, che possono scoprire nuove canzoni e talenti attraverso la scoperta di contenuti personalizzati basati sui loro interessi e preferenze.

Tuttavia, TikTok è stata oggetto di diverse polemiche in diversi paesi, soprattutto a causa delle preoccupazioni per la privacy degli utenti e per il suo legame con il governo cinese. In particolare, alcuni governi hanno espresso preoccupazioni per la raccolta di dati da parte di TikTok e per il possibile utilizzo di questi dati a scopi di propaganda o di sorveglianza.

In sintesi, TikTok è un’applicazione di successo che ha rivoluzionato il modo in cui gli utenti condividono e scoprono contenuti musicali, ma è anche stata oggetto di diverse polemiche in diversi paesi a causa delle preoccupazioni per la privacy degli utenti e per il suo legame con il governo cinese.

Consigli ai nostri lettori

Libri scontati per prepararsi ai concorsi

InformazioneScuola grazie alla sua seria e puntuale informazione è stata selezionata dal servizio di Google News, per restare sempre aggiornati sulle nostre ultime notizie seguici tramite GNEWS andando su questa pagina e cliccando il tasto segui.

Seguici su Tik Tok.

Iscriviti alla nostra pagina Facebook.

Seguiteci anche su Twitter

Continua la lettura su: https://www.informazionescuola.it/informazionescuola-sbarca-su-tik-tok-seguiteci/ Autore del post: InformazioneScuola Fonte: https://www.informazionescuola.it

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000