Permessi studio (150 ore): se la richiesta è stata accolta, possono essere fruiti per tutto il 2023
Il 15 novembre scorso è scaduto il termine per la presentazione delle domande per chiedere di fruire dei permessi studio per il 2023.
Le cd. 150 ore concesse, su richiesta, ai lavoratori dipendenti per il diritto allo studio devono infatti essere fruite nell’arco dell’anno solare di riferimento.
Quesrto significa che, se la domanda è stata accolta, i permessi sono validi dal 1° gennaio al 31 dicembre 2023.
Ricordiamo, in proposito, che sono i singoli contratti integrativi regionali a stabilire le modalità di fruizione dei permessi e i criteri di priorità nell’accoglimento delle istanze, quindi è opportuno visionare il C.I.R. di riferimento anche per quanto riguarda i corsi per i quali è ammessa la presentazione della domanda.
I permessi si possono utilizzare anche per raggiungere la sede delle lezioni
L’ARAN, con orientamento applicativo CIRU46, si è espressa in merito alla possibilità di ricomprendere nell’ambito dei permessi per
Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/permessi-studio-150-ore-se-la-richiesta-e-stata-accolta-possono-essere-fruiti-per-tutto-il-2023 Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte: