Solo il 14% dei laureati nei campi dello STEM è donna, scarica un esempio di progetto per diffondere la mentalità scientifica. Utile per la Secondaria di I grado

Di Antonio Fundarò

La formazione di una mentalità scientifica intesa come costruzione di un pensiero razionale che consenta, attraverso attività sperimentali molteplici e diversificate, di costruire competenze sempre più adeguate alla società attuale, altamente tecnologica, complessa e mutevole in tutti i suoi aspetti. Ecco che alcune scuole, una in particolare vogliamo ricordare, l’Istituto Comprensivo Statale Santa Lucia di Bergamo diretto, con grande competenza, dal Dirigente Scolastico Prof.ssa Francesca Zonca, si sono impegnate nel caratterizzare la propria attività didattica anche in ambito scientifico avviando, una sperimentazione denominata “curvatura scientifica” nella quale è proposto un potenziamento didattico dedicato allo studio delle scienze affrontate in modo sperimentale, con due ore scolastiche aggiuntive in cui lo studente possa avvicinarsi con curiosità e senza timore alle discipline scientifiche: matematica, chimica, fisica, biologia, informatica. Questa opzione curricolare va ad integrarsi con

Continua la lettura su: https://www.orizzontescuola.it/solo-il-14-dei-laureati-nei-campi-dello-stem-e-donna-scarica-un-esempio-di-progetto-per-diffondere-la-mentalita-scientifica-utile-per-la-secondaria-di-i-grado/ Autore del post: Orizzonte Scuola Fonte: http://www.orizzontescuola.it

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000