Fondazione Gimbe: in Italia aumentano contagi e decessi da Covid

Secondo i dati forniti dalla Fondazione Gimbe, nel suo monitoraggio indipendente, risalirebbe la curva dei casi di Covid-19 in Italia, aumentati dell’11,4% nella settimana dal 30 dicembre 2022 al 5 gennaio 2023 rispetto a quella precedente; nello stesso periodo i decessi hanno segnato un ulteriore aumento del 9,8% e ormai da quattro settimane sono più di 100 al giorno. 

Ha dichiarato Nino Cartabellotta, presidente della Fondazione Gimbe, che dal 30 dicembre al 5 gennaio i nuovi casi sono aumentati da 122.099 a 135.977 e i decessi da 706 a 775 (52 dei quali riferiti a periodi precedenti), con una media di 111 al giorno rispetto ai 101 della settimana precedente.

I nuovi casi crescono in 14 regioni: dal +1,4% del Veneto al +44,4% della Puglia. 

Sette regioni registrano invece un calo: dal -0,4% del Piemonte al -45% della Valle D’Aosta. In 67 province si rileva un aumento dei nuovi casi (dal +0,5%

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/fondazione-gimbe-in-italia-aumentano-contagi-e-decessi-da-covid Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000