“In Finlandia i docenti entrano in ruolo per chiamata diretta e gli stipendi partono da 2300 euro”. Il racconto del preside che lavora in una scuola finlandese

Di redazione

Non solo metodi didattici differenti. Anche la modalità di reclutamento degli insegnanti e gli stipendi mettono distanza fra il sistema scolastico italiano e quello finlandese.

Mentre negli ultimi giorni si parla incessantemente della famiglia che dalla Finlandia si era trasferita a Siracusa per poi decidere di “scappare” in Spagna a causa del sistema scolastico arretrato, su Rai 3, la sera del 9 gennaio, è andato in onda un’inchiesta che mette a paragone proprio i due sistemi scolastici.

Partiamo dal reclutamento: in base a quanto raccontato dal preside Rosario Fina, che lavora da anni in Finlandia, nel Paese nordico “esiste la chiamata diretta, non si va per concorsi. Già a 25 anni si può essere docenti di ruolo”.

Poi si passa alla retribuzione degli insegnanti: “In una scuola elementare un docente parte da una

Continua la lettura su: https://www.orizzontescuola.it/in-finlandia-si-entra-in-ruolo-per-chiamata-diretta-e-gli-stipendi-partono-da-2300-euro-il-racconto-del-preside-che-lavora-in-una-scuola-finlandese/ Autore del post: Orizzonte Scuola Fonte: http://www.orizzontescuola.it

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000