Iscrizioni a.s. 2023/24, come devono procedere i genitori separati o divorziati [FAQ]
Ci sarà tempo fino al 30 gennaio 2023 per presentare domanda on-line per le iscrizioni alle classi prime dalla primaria alla secondaria di secondo grado.
L’istanza va presentata attraverso il sistema “Iscrizioni on line”, disponibile sul portale del Ministero dell’Istruzione www.istruzione.it/iscrizionionline/, il portale riferito alle iscrizioni all’a.s. 2023/24, con indicazioni pratiche e video.
Le famiglie possono abilitarsi, utilizzando una delle seguenti identità digitali:
SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) CIE (Carta di identità elettronica) eIDAS (electronic IDentification Authentication and Signature).
Il portale contiene anche una serie di FAQ. Alcune riguardano la situazione dei genitori separati/divorziati.
I genitori separati/divorziati possono fare l’iscrizione on line?
Sì. La richiesta di iscrizione deve essere sempre condivisa da entrambi i genitori, indipendentemente dalla situazione di separazione e divorzio e a prescindere dalla tipologia di affidamento. Il modulo on line recepisce le disposizioni sulla “Responsabilità genitoriale” e richiede che il genitore
Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/iscrizioni-a-s-2023-24-come-devono-procedere-i-genitori-separati-o-divorziati-faq Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte: