PNRR e riforme: opportunità da non sprecare
Il 2023 si presenta per l’Italia come un anno di importanza decisiva sotto molti aspetti: politico, istituzionale, economico, culturale. Sul piano politico viene messo alla prova un governo che, a differenza di quelli di centro-destra guidati da Silvio Berlusconi, ha il suo baricentro non più nel centro ma nella destra nella versione di Giorgia Meloni, erede della operazione finiana di “costituzionalizzazione” di Alleanza Nazionale: una destra moderata che si dichiara democratica e post-fascista. Vedremo in concreto che cosa questo significhi sul piano delle politiche (abbandono del sovranismo, europeismo, immigrazione). Intanto si issano alcune “bandierine” come il riconoscimento in Costituzione della lingua italiana e dell’inno d’Italia, l’obbligo di utilizzare l’italiano nelle comunicazioni istituzionali della pubblica amministrazione, delle partecipate e del servizio pubblico Rai, “il ripristino della festività nazionale del 4 novembre quale giornata dell’unità nazionale e delle forze armate”. E poi “l’istituzione della giornata nazionale dei
Continua la lettura su: https://www.tuttoscuola.com/pnrr-riforme-opportunita-scuola/ Autore del post: TuttoScuola Notizie Fonte: https://www.tuttoscuola.com/