Rotazione dirigenti, Associazione anticorruzione favorevole: trasferimenti nel raggio di 50 chilometri

Sulla rotazione dei dirigenti scolastici si è espressa favorevolmente l’Autorità nazionale anticorruzione (Anac). L’Anac, considerando che gli istituti scolastici operano come autonome stazioni appaltanti, sono chiamate a gestire risorse economiche anche ingenti per l’affidamento dei contratti pubblici e dunque la rotazione deve avvenire “a seguito di un’adeguata programmazione da parte degli Uffici scolastici, definendo una procedura di rotazione ordinaria periodica, con il coinvolgimento preventivo delle organizzazioni sindacali”.

“E questo vale ancora di più di fronte ai finanziamenti del Pnrr. E’ pertanto raccomandabile – afferma Anac – la periodica rotazione, che diventa necessaria ogni qualvolta si ravvisino rischi specifici di corruzione, anche minimale. La rotazione non va mai intesa come una forma di sfiducia o di punizione nei confronti del dirigente scolastico, ma quale strumento di prevenzione della possibile insorgenza di collusioni, incrostazioni o di pressioni esterne, data la perdurante permanenza nello stesso incarico di vertici per più

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/rotazione-dirigenti-associazione-anticorruzione-favorevole-trasferimenti-nel-raggio-di-50-chilometri Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000