Scuola, ChatGPT irrompe in classe: tema scritto o frutto dell’AI?

Che cos’è ChatGPT? Si tratta del nuovo modello sviluppato da OpenAI, facente parte dei modelli GPT-3 (Generative Pre-trained Transformer 3). In particolar modo, si tratta di modelli di Intelligenza Artificiale basati sul ‘machine learning’ non supervisionato. Il loro funzionamento è basato su una tecnica di deep learning, nota come transformer, che consiste nell’utilizzare una rete neurale per analizzare e comprendere il significato di un testo. L’aspetto interessante è che ChatGPT potrebbe riguardare da vicino il mondo della scuola.

ChatGPT, la scuola e l’Intelligenza Artificiale

Il quotidiano ‘Repubblica’ si è occupato del fenomeno che potrebbe interessare il campo dell’istruzione. 
La capacità dell’intelligenza artificiale di OpenAI di generare dei testi credibili che possono sembrare scritti dagli studenti, sta facendo discutere. È interessante quello che afferma, a questo proposito, Corry Wang, scrittrice e market strategist a Google: ‘Stiamo assistendo alla morte dei compiti scritti in tempo reale‘.

Un fenomeno che, per il momento, sta interessando soprattutto gli Stati Uniti ma che, ben presto, potrebbe allargarsi vistosamente. Il New York Times ha promosso, a tal riguardo, un esperimento. Ha chiesto a ChatGPT di redigere un tema, come se fosse stato scritto da un alunno di quarta elementare. I testi, poi, è stato sottoposto al giudizio di esperti (educatori e maestri). L’aspetto interessante è che non sempre è stato facile individuare il testo generato dall’intelligenza artificiale.

La preoccupazione negli USA è talmente alta da spingere il dipartimento dell’Istruzione di New York a disporre una restrizione nell’accesso a ChatGPT per tutti gli studenti e i professori, su dispositivi e reti scolastiche. Tale preoccupazione è dovuta, soprattutto, all’’impatto sull’apprendimento e l’accuratezza e la sicurezza delle informazioni’.

È opportuno, comunque, precisare che, al momento, esistono una serie di strumenti attraverso i quali è possibile stabilire se un testo è stato generato o meno da un’Intelligenza Artificiale. Si tratta di strumenti gratuiti e semplici da usare: inserendo un testo, lo strumento analizzerà le probabilità che sia stato creato da un sistema come ChatGPT.

Continua la lettura su: https://www.scuolainforma.it/2023/01/10/scuola-chatgpt-irrompe-in-classe-tema-scritto-o-frutto-dellai.html?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=scuola-chatgpt-irrompe-in-classe-tema-scritto-o-frutto-dellai Autore del post: Scuola Informa Fonte: https://www.scuolainforma.it/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000