Alcune scuole italiane da anni adottano il Mof, metodo organizzativo finlandese: una o due materie al giorno e tanti laboratori

Il caso della pittrice finlandese scappata dalla Sicilia con la sua famiglia criticando il sistema scolastico italiano è l’argomento scottante del momento. Più parti hanno commentato il fatto, tra chi si trova d’accordo con la donna, Elin Mattson, e chi invece difende a spada tratta la scuola nostrana.

Il sistema scolastico finlandese, come abbiamo già discusso, è profondamente diverso dal nostro, da molti punti di vista. Quello che però in molti hanno omesso è il fatto che esista da anni una realtà scolastica che opera sul suolo italiano proprio sul modello del paese scandinavo, adattandolo al proprio contesto.

Esiste proprio un metodo che si ispira al funzionamento delle scuole finlandesi, chiamato Mof (Modello Organizzativo Finlandese), di cui abbiamo trattato. Come spiega Il Corriere della Sera, la sperimentazione è stata avviata ben diciotto anni fa da una preside di origini milanesi, Antonella Accili, ora di

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/famiglia-finlandese-mof-metodo-organizzativo-finlandese Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000