Aran, ripresi gli incontri per il rinnovo contratto parte normativa

Nell’incontro odierno, dopo la breve pausa natalizia, si è riunito il tavolo di contrattazione per il rinnovo del CCNL 2019-21 parte normativa. Pochi i cambiamenti proposti dall’ARAN ma molte le proposte di integrazione e modifica del testo presentati dall’Anief su tutti i settori coinvolti. Le proposte vanno dal trattamento economico del DSGA a congedi per le donne vittime di violenza includendo, per esempio, anche i buoni pasto per il personale ATA. Parte delle proposte hanno riguardato anche Università, Enti di ricerca e Afam.

Nell’incontro di oggi si è convenuto di programmare una tre-giorni di incontri, dal 17 gennaio al 19 gennaio, per arrivare ad una stesura quanto più possibile condivisa e apportare le modifiche necessarie al testo proposto dall’ARAN.

“L’Anief continuerà a fare proposte migliorative del testo per migliorare le condizioni contrattuali del personale del comparto scuola, università e ricerca. – commenta Marcello Pacifico, Presidente Nazionale Anief – il vero ostacolo da superare è quello economico. Il comparto ha bisogno di ulteriori risorse ed il governo deve impegnarsi a trovarli”.

Molti i nodi da sciogliere ed alcuni spinosi come l’ordinamento professionale del personale ATA nella scuola e le norme transitorie per la collocazione del personale Tecnico/Amministrativo dai vecchi profili professionali alle nuove Aree negli enti di ricerca.

Auspichiamo come Anief di riuscire, a partire dal 19 gennaio, ad avere un testo condiviso e di arrivare alla sottoscrizione in tempi relativamente brevi.

Continua la lettura su: https://anief.org/stampa/news/43656-aran,-ripresi-gli-incontri-per-il-rinnovo-contratto-parte-normativa Autore del post: Anief Fonte: https://anief.org/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000