Decreto milleproroghe al Senato, proteste per le misure mancanti (vincoli della mobilità e organico Covid)

E’ iniziato in queste ore nelle Commissioni del Senato l’esame del decreto legge “Milleproroghe” che, all’articolo 5 contiene alcune norme che riguardano la scuola.
Queste, in estrema sintesi, le diverse disposizioni.
COMMA 1
viene prorogato dal 1° settembre 2022 al 1° settembre 2023 il termine per l’immissione in ruolo del personale interessato dalla procedura relativa alla copertura di posti di collaboratore scolastico, nell’ambito della stabilizzazione di personale proveniente dalle imprese di pulizia impegnate nelle scuole, che siano rimasti vacanti e disponibili.
COMMA 2
viene proroga dal 31 marzo 2023 al 31 maggio 2023 il termine ultimo per l’aggiudicazione degli interventi di messa in sicurezza, ristrutturazione, riqualificazione o costruzione di edifici di proprietà dei comuni destinati ad asili nido, scuole dell’infanzia e a centri polifunzionali per i servizi alla famiglia, previsti dal PNRR
COMMA 3
proroga dall’anno 2022 all’anno 2023 il termine ultimo entro cui il Ministro dell’istruzione e del merito è autorizzato a
Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/decreto-milleproroghe-al-senato-proteste-per-le-misure-mancanti-vincoli-della-mobilita-e-organico-covid Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte: