Docenti precari, raddoppiati in 6 anni: da 100 mila nel 2015 a 210mila nel 2021. Le assunzioni non coprono il fabbisogno di insegnanti. I dati

Di Anselmo Penna

“I numeri da cambiare”, edizioni Giunti, è un libro presentato nei giorni scorsi a Roma e nel quale si affronta l’ambito della scuola e istruzione in Italia sotto vari aspetti. Tra gli argomenti affrontati quello delle cattedre a tempo determinato assegnati annualmente ai docenti precari e il rapporto con le assunzioni che non riesce a seguirne il passo.

Concorsi banditi  non in modo regolare, modifiche al sistema di reclutamento ad ogni insediamento di legislatura hanno trasformato il reclutamento dei docenti in una macchina inceppata per definizione. Le prove? Eccole, i dati di precarizzazione delle cattedre che raddoppiano in 5/6 anni e un andamento di assunzioni che dopo il picco della Buona scuola ha stentato. Certo, nel frattempo è stato imposto un lockdown che ha bloccato i concorsi per quasi un anno, ma 

Continua la lettura su: https://www.orizzontescuola.it/docenti-precari-raddoppiati-in-6-anni-da-100-mila-nel-2015-a-210mila-nel-2021-le-assunzioni-non-coprono-il-fabbisogno-di-insegnanti-i-dati/ Autore del post: Orizzonte Scuola Fonte: http://www.orizzontescuola.it

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000