Fisica e Matematica già dalla scuola dell’infanzia. Il Ministero ha pronto il piano. Parisi: “Studio delle materie Stem fin da piccoli, nessuno rimanga indietro”
Di redazione
Lo studio della matematica e della fisica cambierà volto. Così come annunciato lunedì scorso, nel corso di un’intervista a Il Messaggero, il Ministero dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha intenzione di rivedere l’insegnamento delle materie scientifiche a scuola.
L’obiettivo è aiutare gli studenti ad avvicinarsi all’insegnamento delle materie tecnico-scientifiche.
Sempre al quotidiano romano interviene uno dei componenti del gruppo di studio, il Premio Nobel per la Fisica, Giorgio Parisi: “Gli studenti devono poter avvicinarsi allo studio della fisica, ad esempio, in maniera pratica, concreta. Devono poter vedere o realizzare loro stessi gli esperimenti: per passare all’astrazione, bisogna prima toccare con mano”.
E ancora: “Il prima possibile, dalla scuola dell’infanzia, poi deve continuare alle elementari, alle medie e così via. Ovviamente servono gli strumenti giusti, adatti ai bambini dai 3 ai 5 anni.
Continua la lettura su: https://www.orizzontescuola.it/fisica-gia-dalla-scuola-dellinfanzia-il-ministero-prepara-il-rilancio-delle-materie-scientifiche-parisi-cosi-avviciniamo-gli-studenti/ Autore del post: Orizzonte Scuola Fonte: http://www.orizzontescuola.it