Intelligenza, quanti tipi?

Esistono diversi tipi di intelligenza. Come possiamo aiutare i nostri alunni a sviluppare le loro abilità cognitive? Quali obiettivi di apprendimento ci aspettiamo da loro? Leggiamo insieme questo articolo di Silvana Daniele e Letizia Maria Fossati, autrici de “La GuidAgenda CLIL”.

Il legame tra pensiero e linguaggio è innegabile ed esistono tanti tipi di intelligenza. Sarebbe bene tenerne conto nel predisporre le attività in classe, che dovrebbero essere molteplici e varie per riuscire a stimolare tutte le abilità cognitive. E, allora, come fare?

Per cominciare dobbiamo rispettare il tipo di intelligenza dei nostri alunni.

Howard Gardner, nel 1983, individuava otto tipi di intelligenza.

Gardener, Multiple Intelligences Theory, 1983

Di queste otto, le forme di intelligenza più facilmente riconoscibili in noi stessi e nei nostri alunni a

Continua la lettura su: https://missioneinsegnante.it/2023/01/11/intelligenza-quanti-tipi/ Autore del post: Missione Insegnante Fonte: https://missioneinsegnante.it/

Articoli Correlati

Le risposte agli otto quesiti

Matematica 2024. Gli otto quesiti della prova e, per tutti, le risposte di Antonino Giambò.
Nei quesiti della prova:
C’è la geometria piana euclidea e c’è quella cartesiana nello spazio, c’è l’integrale definito e ci sono i polinomi, c’è la probabilità con la moneta truccata e ci sono le mattonelle esagonali che pavimentano parte di una casa, forse, di Milano, ci sono anche l’afelio e il perielio; il verbo più presente è «determinare». È seguito da  «dimostrare» ma nelle richieste compaiono anche «esprimere», «verificare», «spiegare». Niente figure, è tutto nel simbolico.
A ciascuno degli otto quesiti ha risposto Antonino Giambò.
Maturità 2024 – Risoluzione quesiti – ter

Splendore e magia della matematica

Dedicato dall’autore a tutte le persone che amano o che possono innamorarsi della matematica.
…per mostrare con maggior vigore la maestosità e la magia della disciplina prediletta, ho deciso di affrontare a ”viso aperto” il caso …
Splendore

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000