Stipendi da fame, scarsa considerazione e strutture scolastiche fatiscenti: ondate di scioperi tra i docenti portoghesi

Al rientro delle ferie natalizie, già dal 3 gennaio scorso, il corpo docenti, attraverso le sigle sindacali maggiori del paese, ha dichiarato uno sciopero nazionale immediato con il conseguente blocco del sistema: scuole chiuse, plessi deserti o, in casi estremi, sovraffollamento di aule in caso di docenti rimasti in servizio.

I punti chiave dalla protesta e di un futuro accordo istituzioni – sindacati, è relativo allo status complessivo del corpo docenti: occorre maggiore considerazione, ruolo nel cambiamento e nel progresso, che pare sempre più una questione drammaticamente verghiana. Gli esclusi dai cambiamenti sono sempre coloro che guidano i futuri cittadini alla rispettiva autorealizzazione critica, mentale ed applicativa. Ma ricevono stipendi da fame, scarsa considerazione, lavorano in ambienti difficili e spesso in strutture fatiscenti. 

Lo sciopero è stato indetto per protestare contro le proposte del Governo per la revisione del regime delle assunzioni, attualmente in fase di negoziazione con

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/stipendi-da-fame-scarsa-considerazione-e-strutture-scolastiche-fatiscenti-ondate-di-scioperi-tra-i-docenti-portoghesi Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000