Potenziare le attività sportive in una scuola, come coinvolgere le società sportive. La “curvatura” e un esempio di convenzione da scaricare

L’Istituzione Scolastica che ha deciso di “sperimentare” la “curvatura sportiva” promuovendo come nel caso, già analizzato, della Scuola Secondaria di I grado “Anna Frank” dell’Istituto comprensivo Statale di Lugagnano di Sona (VR), ha necessità, ne va della sua migliore strutturazione dei percorsi di studio e dell’efficacia dell’intervento educativo, di promuovere apposite e accordi tra le Società e le Associazioni Sportive e l’Istituzione scolastica stessa per la realizzazione del progetto finalizzato alla pratica sportiva e all’attività motoria / ludico-ricreativa che, poi, ciascun accordo viene a dettagliare e definire meglio.
La convenzione: il ruolo dei partner dell’accordo
La convenzione che verrà stipulata (naturalmente ciascuna scuola si impegna e auspica che ve ne siano molteplici di questi accordi) con i seguenti sommari impegni (meglio definiti nello schema che si allega):
L’Istituzione Scolastica si impegna a:
Continua la lettura su: https://www.orizzontescuola.it/potenziare-le-attivita-sportive-in-una-scuola-come-coinvolgere-le-societa-sportive-la-curvatura-e-un-esempio-di-convenzione-da-scaricare/ Autore del post: Orizzonte Scuola Fonte: http://www.orizzontescuola.it