UIL Scuola, D’Aprile: ‘Agenda contrattuale? Le cose da fare sono ancora molte’

Riceviamo e pubblichiamo un comunicato inviatoci dall’Ufficio Stampa della segreteria di UIL Scuola Rua.

D’Aprile: ‘Bene il rispetto degli impegni per la destinazione delle risorse al negoziato contrattuale’

Un esito non scontato. Le cose da fare sono ancora molte. Vanno rispettati i tempi della scuola.

I 300 milioni di euro, quelli già previsti per la valorizzazione del merito (valorizzazione dell’impegno in attività di formazione, ricerca e sperimentazione didattica) insieme ai 100 milioni una tantum, sono le somme che andranno ad incrementare ulteriormente gli stipendi del personale.

Prendiamo atto favorevolmente della volontà del Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, – emersa durante l’incontro Aran – che ha in programma un’integrazione dell’atto d’indirizzo per rendere subito esigibili tali somme.

A guardare i tempi dell’agenda contrattuale – sottolinea il segretario generale Uil Scuola Rua, Giuseppe D’Aprile – questo è il risultato dell’accordo del 10 novembre scorso grazie al quale i soldi ritorneranno nella disponibilità del contratto.
È stato fatto un buon lavoro, superando le difficoltà che si stavano registrando proprio sulla partita delle risorse, a partire dall’utilizzo dei 300 milioni.

Le cose a fare sono ancora molte – vincoli sulla mobilità sanzioni disciplinari e formazione – precisa d’Aprile e occorre definirle in modo veloce per arrivare in tempi brevissimi alla sottoscrizione della parte giuridica del contratto economico siglato a dicembre e per procedere all’avvio del rinnovo contrattuale 2022/24.

Continua la lettura su: https://www.scuolainforma.it/2023/01/12/uil-scuola-daprile-agenda-contrattuale-le-cose-da-fare-sono-ancora-molte.html?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=uil-scuola-daprile-agenda-contrattuale-le-cose-da-fare-sono-ancora-molte Autore del post: Scuola Informa Fonte: https://www.scuolainforma.it/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000