Anno di prova e formazione 2022/23, indicazioni per i docenti neo assunti (FAQ PDF)

Anno di prova e formazione docenti neo assunti, l’Ambito Territoriale di Brescia ha pubblicato un corposo documento all’interno del quale sono contenute diverse indicazioni per lo svolgimento dell’anno di prova e formazione per l’affinamento delle competenze professionali.

Anno di prova e formazione, le FAQ per i docenti neo assunti (PDF)

Sono ben 27 le FAQ contemplate nel ricco documento predisposto dall’Ambito Territoriale di Brescia. Si risponde a diversi quesiti che riguardano il bilancio delle competenza, il conseguimento dei 5 CFU, i diritti della lavoratrice madre, il calcolo dei 180 giorni di servizio prestato e i 120 giorni di attività didattiche.

Inoltre, si parla anche del portfolio e delle novità introdotte nel percorso di formazione. Nel documento vengono forniti dei chiarimenti sul ruolo del docente ‘tutor‘ e sui compiti del dirigente scolastico, oltre alla questione relativa al vincolo di permanenza.

Qui sotto riportiamo il testo integrale del documento messo a disposizione dall’Ambito Territoriale di Brescia.

FAQ ANNO DI PROVA E FORMAZIONE

Continua la lettura su: https://www.scuolainforma.it/2023/01/13/anno-di-prova-e-formazione-2022-23-indicazioni-per-i-docenti-neo-assunti-faq-pdf.html?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=anno-di-prova-e-formazione-2022-23-indicazioni-per-i-docenti-neo-assunti-faq-pdf Autore del post: Scuola Informa Fonte: https://www.scuolainforma.it/

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000