“Chiediamo l’autonomia delle scuole da subito”, il Veneto non molla. 55 sindaci del Sud allarmati scrivono a Mattarella. Bonaccini: “I LEP vanno definiti prima e non dopo”. Il punto

Di Simone Lo Presti

Prese di posizione, ripensamenti, attente analisi: l’autonomia differenziata resta al centro di un dibattito sempre più intricato. Mentre il Ministro per gli affari regionali, Roberto Calderoli, intende accelerare (e minaccia querele ai giornalisti), FdI e Forza Italia frenano, le opposizioni si dichiarano contrarie, ad eccezione, almeno in parte, di Bonaccini (PD) e 55 sindaci del Sud scrivono a Mattarella.

La questione riguarda anche l’istruzione e risulta alquanto complessa da sgomitolare: nonostante i dubbi espressi anche dal Ministro leghista, le Regioni, e soprattutto il Veneto, non intendono tirarsi indietro. “Chiediamo l’autonomia delle scuole da subito”  aveva affermato, lo scorso Dicembre, l’assessora regionale all’istruzione del Veneto, Elena Donazzan, intervenuta in occasione della riunione della decima commissione della conferenza Stato Regioni Istruzione, Università e ricerca dedicata al tema del dimensionamento del personale della scuola.

Tema centrale

Continua la lettura su: https://www.orizzontescuola.it/scuola-e-autonomia-differenziata-un-intricato-gomitolo-tra-lep-costituzione-e-lavoro-il-cdc-propone-una-raccolta-firme-anief/ Autore del post: Orizzonte Scuola Fonte: http://www.orizzontescuola.it

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000