Come applicare inclusione in classe? Consigli pratici per evitare che resti un concetto astratto

Da tempo si parla dell’inclusione scolastica, a volte come un obiettivo astratto da raggiungere, senza sapere bene come. Ma cosa si può fare davvero? Cosa significa applicare questo concetto in tutti i momenti della vita scolastica. VAI AL CORSO
La scuola, a qualsiasi livello, ha la finalità di promuovere la crescita integrale della personalità di ogni studente. L’apprendimento significativo si sostanzia attraverso la relazione e il riconoscimento che tale apprendimento ha valore oltre la scuola.
Perché questo accada l’ambiente in cui l’apprendimento avviene è fondamentale. L’ambiente è inteso come luogo fisico, ma anche e soprattutto come luogo relazionale. Per apprendere lo studente si deve sentire abbastanza sicuro di poter rischiare di osare oltre ciò che sa, e potersi aprire ai compagni per potersi conoscere, poter condividere, poter cooperare. Tale sicurezza deriva dalla creazione di un ambiente in cui si percepisce che ci si prende cura e ci si
Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/come-applicare-inclusione-in-classe-consigli-pratici-per-evitare-che-resti-un-concetto-astratto Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte: