Docenti, in Italia meno ore di lavoro rispetto ad altri Paesi europei: ma 1.660 ore extra in un anno di lavoro sommerso

Di Fabrizio De Angelis

Gli insegnanti italiani lavorano meno dei colleghi europei? Sembrerebbe di si dai dati dell’OECD riportati dal volume “Scuola, i numeri da cambiare”, edito da Giunti. In realtà le cose non stanno esattamente così.

Fra i vari punti trattati dal volume, infatti, c’è una comparazione del numero di ore annuali di insegnamento per grado di istruzione.

Il grafico riportato evidenzia come in Italia l’orario contrattuale di insegnamento sia sensibilmente inferiore a quello di altri Paesi europei, soprattutto per quanto riguarda la scuola primaria, dove si evince che in Francia, ad esempio, gli insegnanti stanno in classe circa il 20% in più.

Per la scuola secondaria di primo e secondo grado il Regno Unito prevede 855 ore annue di servizio per gli insegnanti, uno scarto di 238 ore in più rispetto ai colleghi

Continua la lettura su: https://www.orizzontescuola.it/docenti-in-italia-meno-ore-di-lavoro-rispetto-ad-altri-paesi-europei-ma-1-660-ore-extra-in-un-anno-di-lavoro-sommerso/ Autore del post: Orizzonte Scuola Fonte: http://www.orizzontescuola.it

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000