Graduatorie ATA: quali sono le differenze tra terza fascia e 24 mesi?

Il personale ATA (Amministrativo, Tecnico e Ausiliario) viene reclutato nelle istituzioni scolastiche secondo un procedimento basato su graduatorie.

Le graduatorie si dividono in:

Graduatorie di circolo e d’istituto per le assunzioni a tempo determinato e le supplenzeGraduatorie ed elenchi proviciali per assunzioni a tempo indeterminato e assegnazioni di supplenze annuali e/o temporanee.

Per queste graduatorie ci si può candidare per diversi profili:

collaboratori scolasticiassistenti amministrativiassistenti tecniciguardarobieriinfermiericuochiaddetti all’azienda agraria.

Vediamo le differenze tra le varie graduatorie.

Graduatorie terza fascia ATA

Le graduatorie di circolo e di istituto di terza fascia del personale ATA vengono utilizzate dalle scuole per coprire le supplenze temporanee per la sostituzione del personale temporaneamente assente e per la copertura di posti resisi disponibili, per qualsiasi causa, dopo il 31 dicembre di ciascun anno.

Le graduatorie attualmente in vigore valgono fino all’a.s. 2023/24 (la loro validità è triennale), per cui si dovrà attendere la primavera

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/graduatorie-ata-quali-sono-le-differenze-tra-terza-fascia-e-24-mesi Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000