La scuola come luogo di cultura o gigantesco intrattenimento sociale? Lettera
Di redazione
Inviato da Giorgio Primerano – Circa la recente critica della mamma finlandese al sistema scolastico italiano, la prima cosa scontata da dire (ma che stranamente non ha detto nessuno) è che risulta difficile da una singola esperienza risalire per estensione a un giudizio sul sistema scolastico dell’intero territorio nazionale.
Ma entrando nello specifico sullo sdegno della signora nordica per il fatto che i bambini, a differenza del suo Paese, non possano giocare e sfogarsi per 15 minuti dopo ogni ora, vorrei ricordare che già le ore scolastiche ormai sono di 50 minuti, che circa 5-10 vengono utilizzati per la compilazione del registro on line e che prima di cominciare a fare lezione è normale che un insegnante parli con i suoi studenti accertandosi di come stiano, ascoltandoli e dando loro comunicazioni di servizio.
Continua la lettura su: https://www.orizzontescuola.it/la-scuola-come-luogo-di-cultura-o-gigantesco-intrattenimento-sociale-lettera/ Autore del post: Orizzonte Scuola Fonte: http://www.orizzontescuola.it