Novità per l’uso di presentazioni con Google Meet

Google ha comunicato che sta implementando una nuova opzione in Meet che supporterà la condivisione di presentazioni durante le videochiamate.

Si tratta di un notevole aiuto a disposizione degli organizzatori che potranno consultare le note di una presentazione senza dover utilizzare schermi diversi.

In pratica ora è possibile visualizzare le note del relatore direttamente all’interno della schermata di Meet. In un’unica soluzione vedrete dunque le slides della presentazione, le webcam di ciascuno degli utenti e i vostri appunti, come vedete nell’immagine sopra.

Per disporre di questa nuova opzione, basta avviare la presentazione e, nella barra di navigazione che appare in basso, attivare la sezione delle note.

Naturalmente, le note saranno visibili solo all’organizzatore e il suo pubblico non avrà accesso a questa area. Potrete inserire tra le note gli aspetti da sottolineare durante la spiegazione, inserire uno schema della presentazione, annotare le domande che volete porre ai presenti, solo per indicare alcune opportunità.

Questa nuova funzionalità non sarà disponibile per gli utenti con account Google personali, ma sarà gradualmente a disposizione di tutti gli utenti dei diversi piani di Google Workspace.

 

 

Articoli correlati

Written on 28 Novembre 2014, 21.25 by maestroroberto

 

Avevo presentato oltre un anno fa Emaze, un fantastico strumento per creare presentazioni ed oggi mi è capitato di…

Written on 04 Ottobre 2016, 17.23 by maestroroberto

Un interessante strumento per i colleghi formatori è senza dubbio Sli.do, soprattutto nelle situazioni di e-learning o di convegni…

Written on 27 Settembre 2016, 18.11 by maestroroberto

 

Biteable è un simpatico strumento gratuito con cui diventa davvero semplice creare e condividere animazioni e…

Written on 18 Settembre 2014, 20.31 by maestroroberto

Ho letto entusiastiche recensioni su questo Mix, un webware e un’app per esprimere la propria creatività digitale.

Con Mix…

Written on 30 Maggio 2017, 07.44 by maestroroberto

Spiacevole sorpresa per tutti gli affezionati utilizzatori di Emaze, probabilmente il più utilizzato strumento per creare…

Written on 01 Marzo 2015, 16.18 by maestroroberto

 

Quante volte vi sarà capitato di dover pubblicare sul blog o sul sito della scuola una presentazione powerpoint ed avete…

Continua la lettura su: http://www.robertosconocchini.it/strumenti-di-presentazione/8347-novita-per-luso-di-presentazioni-con-google-meet.html Autore del post: Maestro Roberto Fonte: https://www.robertosconocchini.it/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Concerto per gocce d’acqua

L’acqua può essere strumento musicale?

Può diventare direttore d’orchestra e guidare un gruppo?

Insieme alla Garilli Sounds Project, 47 adolescenti dal Friuli Venezia Giulia, Veneto e Emilia-Romagna dal 29 al 31 agosto 2022 si sono lasciati guidare da un ambiente naturale connotato dall’acqua per scoprirne alcune possibilità musicali.

Bacinelle, bottiglie, mani… hanno permesso l’esplorazione di alcune variazioni sonore. Una grande fontana umana danzante è stata accompagnata dai suoni che ognuno di loro ha inventato, partendo da una traccia su un sasso. I sassi, piccoli e piatti, sono diventati preziosi strumenti musicali.

Anche la pioggia torrenziale, che ha chiuso tre giorni di lavoro, è entrata nel concerto: nel silenzio di una danza, verso l’applauso finale, ha sigillato l’impegno incredibile di questi splendidi ragazzi e ragazze.

[embedded content]

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000