Valditara propone l’idea del docente tutor, negli Usa l’intelligenza artificiale spazio ai servizi di tutoraggio personalizzato

Di redazione

Il ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, è stato chiaro: dal prossimo anno scolastico ci sarà un tutor per ogni classe e la formazione di classi con 10 anni in 50 scuole selezionate dall’Invalsi. 

La figura del tutor non è nuova e già negli Usa, così come segnala il sito La Svolta si parla di attività di tutoraggio con l’intelligenza artificiale. Secondo quanto si legge sul New York Times  sarà questo il futuro della didattica, sempre più personalizzata e ultra-digitale.

“L’intelligenza artificiale ha un grande potenziale, – ha affermato Maryia Gabriel, commissaria europea per l’Istruzione – può trasformare l’istruzione e la formazione per gli studenti, gli insegnanti e il personale scolastico, può aiutare gli studenti con difficoltà di apprendimento e sostenere gli insegnanti grazie all’apprendimento personalizzato. L’utilizzo dell’IA e dei dati comporta tuttavia rischi per

Continua la lettura su: https://www.orizzontescuola.it/valditara-propone-lidea-del-docente-tutor-negli-usa-lintelligenza-artificiale-propone-servizi-di-tutoraggio-personalizzato/ Autore del post: Orizzonte Scuola Fonte: http://www.orizzontescuola.it

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000