Docente trans licenziata dopo due settimane, la scuola dovrà risarcirla: c’è stata discriminazione di genere

Una storia che si conclude bene per Giovanna Cristina Vivinetto, una docente e poetessa transessuale che nel 2019 è stata licenziata dall’istituto paritario Kennedy, nella Capitale “con motivazioni confuse, nebulose e, in sostanza, poco credibili”. “Mi hanno detto che spiego male e sono indietro col programma. Ma probabilmente c’entra il fatto che io sia una donna transessuale”, aveva scritto su Facebook la donna, allora 25enne, oggi docente di sostegno di ruolo in un altro istituto, scatenando un ampio dibattito.

Come riporta La Repubblica, dopo una vicenda giudiziaria durata tre anni, finalmente il Tribunale della Capitale ha riconosciuto che dietro il licenziamento della prof c’è stata proprio, come lei stessa sospettava, discriminazione di genere. “Il tribunale di Roma ha emesso una sentenza storica, con la quale ha condannato a risarcirmi un istituto scolastico, che mi aveva assunta e licenziata dopo tre settimane nel 2019, riconoscendo a tutti gli effetti

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/docente-trans-licenziata-dopo-due-settimane-la-scuola-dovra-risarcirla-ce-stata-discriminazione-di-genere Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000