Il registro elettronico moltiplica l’ansia degli studenti? “App più usata dopo Instagram e Tik Tok, problema psico-sociale non indifferente”. La lettera di tre docenti

Di redazione

Il registro elettronico causa ansia ai ragazzi? L’ipotesi è avanzata da tre docenti, Francesco Genovesi, Alberto Gualandi e Lorenzo Morri, insegnanti dei licei Galvani, Minghetti e Da Vinci di Bologna, in una lettera inviata a La Repubblica.

Il registro elettronico, erede del caro registro di carta, offre molteplici possibilità rispetto al passato tra cui la possibilità di seguire l’andamento scolastico degli studenti, gli argomenti svolti a scuola, avere traccia delle assenze o dei compiti assegnati

Per i professori il registro elettronico, nato per dematerializzare il tradizionale registro e creare un’interfaccia tra studenti, docenti e famiglie, crea ingiustificata ansia negli alunni.

I ragazzi utilizzano compulsivamente l’app del registro elettronico, seconda solo ai social (Instagram e Tik Tok su tutti). Non solo: vogliono sapere subito i voti e pigiano sul testo “refresh” nella spasmodica attesa

Continua la lettura su: https://www.orizzontescuola.it/il-registro-elettronico-moltiplica-lansia-degli-studenti-app-piu-usata-dopo-instagram-e-tik-tok-problema-psico-sociale-non-indifferente-la-lettera-di-tre-docenti/ Autore del post: Orizzonte Scuola Fonte: http://www.orizzontescuola.it

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000