L’80% dei licei costretto a convocare i genitori. La scuola sempre più inquieta: “Bullismo, atti vandalici e scontri con gli insegnanti”

Di redazione

Boom di episodi violenti a scuola. Bullismo, atti vandalici, scontri con gli insegnanti. Un disagio sempre più crescente che va dalla scuola primaria fino a quella superiori.

In crescita, secondo quanto segnala La Repubblica, che rende noto i dati del Ministero dell’Istruzione, le sospensioni, i 5 in condotta e i casi in cui la scuola chiede l’aiuto dei servizi sociali.

L’80% dei licei è costretto a chiamare le famiglie

Un dato su tutti fa riflettere: i licei costretti a convocare le famiglie sono aumentati fino all’80%. Lo stesso dato, nel 2019, era del 50%. Più che raddoppiato il numero delle scuole che dichiara di avere abbassato il voto di condotta a seguito di comportamenti non adeguati degli studenti: dal 32% al 77%. Decuplicate anche le richieste di aiuto dei servizi sociali: dal 2%

Continua la lettura su: https://www.orizzontescuola.it/l80-dei-licei-costretto-a-convocare-i-genitori-la-scuola-sempre-piu-inquieta-bullismo-atti-vandalici-e-scontri-con-gli-insegnanti/ Autore del post: Orizzonte Scuola Fonte: http://www.orizzontescuola.it

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000