Docente al quale vengono conferiti incarichi aggiuntivi anche gratuiti, deve dimostrare di non avere conflitti di interessi: cosa deve dichiarare? Scarica modello

Come avviene il conferimento dell’Incarico a titolo gratuito e quali sono gli obblighi di trasparenza di cui al D.Lgs. 33/2013 a cui deve adeguarsi un’Amministrazione scolastica? Per intanto, all’esito della procedura di affidamento, l’Istituzione acquisisce dall’incaricando una dichiarazione di insussistenza di situazioni, anche potenziali, di conflitto di interessi, redatta ai sensi dell’art. 53, comma 14, del D.Lgs. 165/2001 inoltrata alla scuola nella fase di invio della candidatura. Solo in una fase successiva l’Istituzione scolastica provvede ad adottare un provvedimento motivato di conferimento di Incarico e stipula con l’Incaricato un contratto di Incarico.
La forma scritta necessaria per potersi parlare di contratto
L’atto negoziale con cui l’Istituzione conferisce un Incarico professionale deve essere redatto, a pena di nullità, in forma scritta. Di conseguenza, sottolinea il Ministero dell’Istruzione (ora anche del Merito) nel
Continua la lettura su: https://www.orizzontescuola.it/docente-al-quale-vengono-conferiti-incarichi-aggiuntivi-anche-gratuiti-deve-dimostrare-di-non-avere-conflitti-di-interessi-cosa-deve-dichiarare-scarica-modello/ Autore del post: Orizzonte Scuola Fonte: http://www.orizzontescuola.it