Gli alunni “itineranti”, il circo e l’inclusione: un modello di protocollo da scaricare

Il circo è il primo spettacolo dal vivo a cui partecipa, personalmente, un bambino (a scuola, se ad accompagnare l’alunno è l’istituto, con i propri docenti, o con i genitori se allo spettacolo il bambino è accompagnato dai genitori). La sua poliedricità di valori è stata, nel corso dei numerosi secoli, tra le più produttive fonti di capacità creativa per poeti, artisti e cineasti. Il circo italiano, tra i numerosi al mondo – come sottolinea adeguatamente la proposta di legge d’iniziativa dei deputati Goisis, Bragantini, Callegari, Dal Lago, Luciano Dussin, Gidoni, Grimoldi, Maccanti, Munerato, Negro, Rivolta, avente come denominazione “Delega al Governo e altre disposizioni concernenti la disciplina delle attività circensi” presentata l’11 marzo 2009 – ha dato inizio alle più grandi tradizioni del mondo, con le sue famiglie le cui tracce
Continua la lettura su: https://www.orizzontescuola.it/gli-alunni-itineranti-il-circo-e-linclusione-un-modello-di-protocollo-da-scaricare/ Autore del post: Orizzonte Scuola Fonte: http://www.orizzontescuola.it