Intelligenza artificiale a scuola, è realtà. La domanda non è se, ma “come”. “L’esempio di un Istituto Agrario”. UE “aiuto per DSA, ma occhio alla privacy”

Intelligenza artificiale sì o no? In dibattito incalza e nelle ultime settimane pare abbia messo il turbo. Così, l’UE interviene sull’argomento con un proprio regolamento, mentre l’UNESCO se vede opportunità si preoccupa dei rischi. Intanto, la realtà è che l’intelligenza artificiale è già entrata nella nostra vita e in alcuni istituti viene utilizzata anche all’interno di progetti scolastici.
L’Istituto Tecnico Agrario Pellegrini di Sassari
Un istituto con 130 anni di storia e 30 ettari di terreno per orti, frutteti e allevamenti, che sta per installare un nuovo impianto di coltura idroponica per la produzione di ortaggi direttamente in acqua. Il progetto prevede l’utilizzo di serre-laboratorio all’avanguardia e ipertecnologiche, che utilizzeranno tecniche di fertirrigazione, gestione digitale delle produzioni e monitoraggio delle colture. Il progetto si basa sull’Internet of Things (IoT) per la raccolta
Continua la lettura su: https://www.orizzontescuola.it/intelligenza-artificiale-a-scuola-e-realta-la-domanda-non-e-se-ma-come-ecco-come-lo-usiamo-nellistituto-tecnico-agrario-ue-puo-aiutare-anche-nei-disturbi-dellapprendimento-ma-occhi/ Autore del post: Orizzonte Scuola Fonte: http://www.orizzontescuola.it