Intelligenza artificiale a scuola, è realtà. La domanda non è se, ma “come”. “L’esempio di un Istituto Agrario”. UE “aiuto per DSA, ma occhio alla privacy”

Di Anselmo Penna

Intelligenza artificiale sì o no? In dibattito incalza e nelle ultime settimane pare abbia messo il turbo. Così, l’UE interviene sull’argomento con un proprio regolamento, mentre l’UNESCO se vede opportunità si preoccupa dei rischi. Intanto, la realtà è che l’intelligenza artificiale è già entrata nella nostra vita e in alcuni istituti viene utilizzata anche all’interno di progetti scolastici.

L’Istituto Tecnico Agrario Pellegrini di Sassari

Un istituto con 130 anni di storia e 30 ettari di terreno per orti, frutteti e allevamenti, che sta per installare un nuovo impianto di coltura idroponica per la produzione di ortaggi direttamente in acqua. Il progetto prevede l’utilizzo di serre-laboratorio all’avanguardia e ipertecnologiche, che utilizzeranno tecniche di fertirrigazione, gestione digitale delle produzioni e monitoraggio delle colture. Il progetto si basa sull’Internet of Things (IoT) per la raccolta

Continua la lettura su: https://www.orizzontescuola.it/intelligenza-artificiale-a-scuola-e-realta-la-domanda-non-e-se-ma-come-ecco-come-lo-usiamo-nellistituto-tecnico-agrario-ue-puo-aiutare-anche-nei-disturbi-dellapprendimento-ma-occhi/ Autore del post: Orizzonte Scuola Fonte: http://www.orizzontescuola.it

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000