Barriere architettoniche nelle scuole: quali accorgimenti per il superamento?

“Grazie ai fondi previsti per l’edilizia scolastica, provvederemo infine alla rimozione di tutte le barriere architettoniche nelle scuole italiane”. Questa la recente dichiarazione di impegno del ministro dell’istruzione e del merito, Giuseppe Valditara, per rimuovere tutte le barriere architettoniche nelle scuole che dovrà trovare un’efficace azione operativa degli Enti Locali, soprattutto in talune aree meridionali dove si registrano ritardi nell’attuazione degli specifici accorgimenti per il superamento delle barriere.

La situazione degli edifici scolastici risulta dal Portale dati del ministero aggiornata al 2021-22. Nelle rilevazioni del 2017-18 il 75,5% degli edifici scolastici di scuole statali risultava aver messo in atto accorgimenti di varia natura (porte, rampe, ascensori, servizi igienici, scale, ecc.) per il superamento delle barriere architettoniche nelle scuole.

Nelle rilevazioni del 2021-22 gli accorgimenti per superare le barriere architettoniche hanno invece superato l’81%, interessando 32.553 edifici su un totale di 40.079, di cui 27.130, pari

Continua la lettura su: https://www.tuttoscuola.com/barriere-architettoniche-accorgimenti-superamento/ Autore del post: TuttoScuola Notizie Fonte: https://www.tuttoscuola.com/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000