Docente tutor, le indiscrezioni dalle stanze ministeriali: quanto guadagneranno?

Nell’appuntamento di oggi con la rubrica “A domanda risponde”, il prof Lucio Ficara risponde ad alcune domande sulla questione del docente tutor.

DOMANDA n. 1

Si sente tanto parlare del docente Tutor, molti si chiedono di cosa si occuperà questa nuova figura e come sarà definita contrattualmente?

RISPOSTA

Ogni scuola secondaria di I e II grado individuerà, tra i professori in organico a tempo indeterminato, i cosiddetti “docenti tutor”. Si tratta di figure chiamate a svolgere la funzione “tutor” di gruppi di studenti, in un confronto continuo con lo studente, la sua famiglia e i colleghi. Ogni studente verrà seguito dal Tutor nella fase di orientamento e nei momenti di scelta di percorsi di studio o di attività di lavoro. Tale figura dovrebbe esordire a partire dall’anno scolastico 2023-2024 e, trovando un accordo con i sindacati, dovrebbe essere definita giuridicamente ed economicamente nel prossimo contratto scuola.

DOMANDA n. 2

Come verranno scelti i

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/docente-tutor-le-indiscrezioni-dalle-stanze-ministeriali-quanto-guadagneranno Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000